“What I’m trying to say is that genius is easy / Quello che sto cercando di dire è che il genio è semplice”
Enrico Petronio
Les hommes… les femmes… ne sont que des acteurs. Le mond entier est un téathre. Que dis-tu? Peux-tu aimer? Willy Shakespeare… pour homme… pour femme… Pour tout le monde.
Enrico Petronio
photo Adolfo Franzo’
Born in Rome Nov 28th 1974
This is what a shakespearean explorer looks like
About
23 aprile 2020 – Happy Birthday, Mr. Shakespeare!
SHAKESPEARE IS THE WORD (Shakespeare è la parola)
(Grease, B. Gibb)
Ho risolto i miei problemi / E ho visto la luce / Abbiamo qualcosa d’amore / E dobbiamo nutrirla bene / Non c’è pericolo / Di andare troppo lontano / Cominciamo a credere / Che possiamo essere / Ciò che siamo / Perché Shakespeare è la parola
La gente pensa che il nostro amore / Sia un dolore sempre più grande / Perché non capiscono? / E’ un vero peccato / Le loro labbra mentono / Solo ciò che è reale è reale / Fermiamo la lotta adesso / Dobbiamo essere ciò che siamo / Perché Shakespeare è la parola
Ha un groove / Ha un significato / Shakespeare è il Tempo / Shakespeare è il Luogo / Shakespeare è il Movimento / Shakespeare è come mi sento io
Prendiamo lo stress / E lo buttiamo via / Le convenzioni / Appartengono a ieri / C’è la possibilità di farcela / Cominciamo a credere / Che possiamo essere ciò che siamo / Perché Shakespeare è la parola
Ha un groove / Ha un significato / / Shakespeare è il Tempo / Shakespeare è il Luogo / Shakespeare è il Movimento / Shakespeare è come mi sento io
Questa è una vita piena di illusioni / Arrotolata nei problemi / Nel disordine e nella confusione / Che ci facciamo qui?
(Ripete strofa)
Perché Shakespeare è la parola / Ha un groove / Ha un significato / Shakespeare è il Tempo / Shakespeare è il Luogo / Shakespeare è il Movimento / Shakespeare è come mi sento io
“Se di musica vive amore, / ancora musica!” (da La dodicesima notte)
Per me Cordelia dal Re Lear è veramente uno dei personaggi più iconici di tutta l’opera di Shakespeare. Non so, forse è una cosa che viene dal suo nome che ovviamente si riferisce al cardio, il cuore. Suppongo che Shakespeare volesse costruire un personaggio completamente basato sul cuore. Un enorme cuore, con tutte le qualità …
Frequento Shakespeare da quando sono ragazzo. L’ho visto in scena, l’ho letto, l’ho studiato, l’ho recitato, diretto, cantato, praticamente ci ho fatto all’amore, un sacco di volte. Il nostro rapporto è cambiato mille volte nel corso degli anni: ci siamo amati, odiati, alcune volte io ho fatto un passo indietro rispetto a lui, altre volte …
THE NORTHMAN di R. Eggers, ovvero: “Amleto in versione vichinga” (da un articolo su La Stampa, 11 aprile, di Fulvia Caprara) La cosa sembra molto interessante. Anche perché – e chissà se il regista del film, Robert Eggers, questa cosa la sa – il mito amletico proviene proprio da lì, dai miti scandinavi. Come narrato …